Lasciami iniziare...

"Per quello che ricordo, da ragazzo sono sempre stato alto e molto magro.
Se pensi che sono 191 centimetri e che fino a 22-23 anni pesavo 73 kg, puoi immaginare quanto fossi esile!
Non avevo alcun muscolo, pettorali assenti, un sedere così piatto che sarebbe stato perfetto come asse da stiro, due bastoncini al posto delle gambe e zero bicipiti!
E siccome i bambini a scuola sanno davvero essere cattivi, ho dovuto sopportare molte prese in giro terribili… quanto è cambiata la vita!
A 20 anni ho iniziato a interessarmi alle riviste di bodybuilding, ne compravo sempre una chiamata ‘Muscle mag’. Affascinato dai corpi di questi tizi, iniziai a leggere, leggere e leggere sempre di più su allenamenti e alimentazione.
Al tempo nella squadra olimpionica del Regno Unito c’era il campione mondiale del 100 metri, Linford Christie, che aveva un fisico incredibile: muscoloso e grosso dalla testa ai piedi!
Pur essendo muscoloso aveva un fisico atletico, fantastico!
Ho sempre ammirato i fisici enormi dei bodybuilder, come quello dell’ex Mr Olympia, il campione Ronnie Coleman, ma non ho mai voluto avere un aspetto del genere. Devo però fare i complimenti ad Arnold Schwarzenegger perché, quando era all’apice, aveva quello che secondo me resta il fisico da bodybuilder migliore in assoluto! Lo dico perché, seppure enorme, Arnold era anche alto, aveva una vita strettissima, gambe lunghe e muscolose, la schiena tonica e le spalle ampie. Quella classica forma a V gli consentì, almeno fino a un certo punto, di mantenere un affascinante aspetto atletico nonostante la muscolatura; era il re incontrastato!
Linford Christie era il mio idolo e volevo essere come lui. A vent’anni mi iscrissi dunque per la prima volta in palestra, armato della conoscenza acquisita tramite le riviste e intenzionato a lavorare sul mio corpo.
Durante quel primo anno di allenamenti, pur restando ancora molto magro, iniziai a notare dei cambiamenti nel mio fisico, il che mi rese dipendente dalla palestra.
Due anni dopo ero così tanto preso dallo stile di vita dedito ad allenamenti, salute e fitness, che iniziai a studiare per diventare un istruttore.
Cinque anni dopo ero riuscito a passare da una costituzione magra di 73 kg fino al peso forma di 89 kg. Considerata però la mia altezza, per me non era ancora abbastanza; mi sentivo ancora molto lontano dal fisico di Linford Christie, ma ora avevo quantomeno posto le fondamenta per il mio fisico; mi serviva solo quel pizzico di conoscenza in più per arrivare dove volevo.
A quel punto ebbi un colpo di fortuna: mentre mi allenavo in palestra, fui notato da uno scout di ‘Maximuscle’, il quale, oltre a complimentarsi con me per il fisico asciutto, mi diede un biglietto da visita dicendo di telefonargli (Maximuscle è un’azienda di alimentazione sportiva oggi nota come Maxinutrition).
Poco tempo dopo mi ritrovai presso la sede di Maximuscle a parlare con il direttore della possibilità di lavorare per loro come atleta, gareggiando nelle competizioni di bodybuilding naturale e come modello di sport e fitness. Non riuscivo a credere che i miei allenamenti avessero dato i loro frutti!
La prima gara di bodybuilding a cui partecipai fu la 'All Counties Bodybuilding Championships 2000' a Gravesend, nel Kent.
Portai la mia famiglia e alcuni amici della palestra a Battersea, Londra. Arrivai secondo nella categoria dei principianti vincendo però la ‘Migliore Presentazione’ generale della gara!
Addentrandomi di più nel mondo del bodybuilding, notai che il mio fisico iniziava a somigliare a quello di Linford Christie; iniziai perciò a ispirarmi a Arnold Schwarzenegger.
Guardavo i video delle gare di Arnold e leggevo libri sui suoi allenamenti. Mi mettevo a confronto con lui essendo entrambi alti e avendo lo stesso tipo di muscoli lunghi, anche se i suoi erano molto più grandi dei miei. Come me, inoltre, anche Arnold aveva partecipato a gare di powerlifting, oltre che a quelle di bodybuilding.
Partecipai quindi a competizioni di bodybuilding per 3 anni, qualificandomi per due anni di fila per le finali della ANB e arrivando primo al 'West of England bodybuilding Championships'.
Diventai anche membro della B.A.W.L.A. (British Amateur Weightlifters Association) per iniziare a gareggiare nella categoria del 'Powerlifting'.
Qui puoi trovare informazioni sulla B.A.W.L.A. https://www.britishpowerlifting.org/aboutus
Nel 2001 partecipai alla mia prima gara di powerlifting, finita in disastro quando, camminando su del gesso, scivolai durante il mio ultimo sollevamento, col risultato di chiudere in seconda posizione. L’anno seguente tornai a gareggiare nella B.A.W.L.A. al centro ricreativo Brixton, a Londra, e vinsi! Sollevai 170kg nella distensione su panca piana, 240kg in squat e conclusi sollevando 267.5kg con lo stacco da terra, prestazione che mi fece vincere la gara!
Le mie conoscenze su allenamento e integratori e il supporto di Maximuscle mi furono di grande aiuto nel superare gli esami per diventare un Personal Trainer.
Il mio contratto con Maximuscle, durato 5 anni, si concluse nel 2005.
Continuai ad allenarmi come atleta e a lavorare come Personal Trainer e modello di sport e fitness. Fu solo 3 anni dopo, nel 2008, che l’azienda di alimentazione sportiva ‘Sci-MX’ (www.sci-mx.co.uk) per la quale avevo fatto un servizio fotografico, mi offrì un contratto.
La Sci-MX fu assolutamente fantastica con me e, grazie a loro, continuai ad approfondire le mie conoscenze riguardo all’allenamento, all’alimentazione e agli integratori, conoscenze che contribuirono in modo significativo a perfezionare ulteriormente il mio fisico.
A metà del 2015 la Sci-MX mi offrì il ruolo di “Ambassador", un vero onore per me.
Dopo averci riflettuto a lungo, decisi che avevo bisogno di una nuova sfida. Mi trasferii così a Milano, dove continuo a lavorare come Personal Trainer.
La mia missione oggi è di aiutare le persone a mettersi in forma ed essere in salute. Spero di poter ispirare chiunque mi incontri e le persone di tutto il mondo a essere il più in forma possibile, e di dare il mio contributo, attraverso un’accresciuta consapevolezza, alla riduzione del tasso di obesità di molti Paesi.
Ad oggi continuo a lavorare per Sci-MX, e spero di farlo ancora per molto!"
Se pensi che sono 191 centimetri e che fino a 22-23 anni pesavo 73 kg, puoi immaginare quanto fossi esile!
Non avevo alcun muscolo, pettorali assenti, un sedere così piatto che sarebbe stato perfetto come asse da stiro, due bastoncini al posto delle gambe e zero bicipiti!
E siccome i bambini a scuola sanno davvero essere cattivi, ho dovuto sopportare molte prese in giro terribili… quanto è cambiata la vita!
A 20 anni ho iniziato a interessarmi alle riviste di bodybuilding, ne compravo sempre una chiamata ‘Muscle mag’. Affascinato dai corpi di questi tizi, iniziai a leggere, leggere e leggere sempre di più su allenamenti e alimentazione.
Al tempo nella squadra olimpionica del Regno Unito c’era il campione mondiale del 100 metri, Linford Christie, che aveva un fisico incredibile: muscoloso e grosso dalla testa ai piedi!
Pur essendo muscoloso aveva un fisico atletico, fantastico!
Ho sempre ammirato i fisici enormi dei bodybuilder, come quello dell’ex Mr Olympia, il campione Ronnie Coleman, ma non ho mai voluto avere un aspetto del genere. Devo però fare i complimenti ad Arnold Schwarzenegger perché, quando era all’apice, aveva quello che secondo me resta il fisico da bodybuilder migliore in assoluto! Lo dico perché, seppure enorme, Arnold era anche alto, aveva una vita strettissima, gambe lunghe e muscolose, la schiena tonica e le spalle ampie. Quella classica forma a V gli consentì, almeno fino a un certo punto, di mantenere un affascinante aspetto atletico nonostante la muscolatura; era il re incontrastato!
Linford Christie era il mio idolo e volevo essere come lui. A vent’anni mi iscrissi dunque per la prima volta in palestra, armato della conoscenza acquisita tramite le riviste e intenzionato a lavorare sul mio corpo.
Durante quel primo anno di allenamenti, pur restando ancora molto magro, iniziai a notare dei cambiamenti nel mio fisico, il che mi rese dipendente dalla palestra.
Due anni dopo ero così tanto preso dallo stile di vita dedito ad allenamenti, salute e fitness, che iniziai a studiare per diventare un istruttore.
Cinque anni dopo ero riuscito a passare da una costituzione magra di 73 kg fino al peso forma di 89 kg. Considerata però la mia altezza, per me non era ancora abbastanza; mi sentivo ancora molto lontano dal fisico di Linford Christie, ma ora avevo quantomeno posto le fondamenta per il mio fisico; mi serviva solo quel pizzico di conoscenza in più per arrivare dove volevo.
A quel punto ebbi un colpo di fortuna: mentre mi allenavo in palestra, fui notato da uno scout di ‘Maximuscle’, il quale, oltre a complimentarsi con me per il fisico asciutto, mi diede un biglietto da visita dicendo di telefonargli (Maximuscle è un’azienda di alimentazione sportiva oggi nota come Maxinutrition).
Poco tempo dopo mi ritrovai presso la sede di Maximuscle a parlare con il direttore della possibilità di lavorare per loro come atleta, gareggiando nelle competizioni di bodybuilding naturale e come modello di sport e fitness. Non riuscivo a credere che i miei allenamenti avessero dato i loro frutti!
La prima gara di bodybuilding a cui partecipai fu la 'All Counties Bodybuilding Championships 2000' a Gravesend, nel Kent.
Portai la mia famiglia e alcuni amici della palestra a Battersea, Londra. Arrivai secondo nella categoria dei principianti vincendo però la ‘Migliore Presentazione’ generale della gara!
Addentrandomi di più nel mondo del bodybuilding, notai che il mio fisico iniziava a somigliare a quello di Linford Christie; iniziai perciò a ispirarmi a Arnold Schwarzenegger.
Guardavo i video delle gare di Arnold e leggevo libri sui suoi allenamenti. Mi mettevo a confronto con lui essendo entrambi alti e avendo lo stesso tipo di muscoli lunghi, anche se i suoi erano molto più grandi dei miei. Come me, inoltre, anche Arnold aveva partecipato a gare di powerlifting, oltre che a quelle di bodybuilding.
Partecipai quindi a competizioni di bodybuilding per 3 anni, qualificandomi per due anni di fila per le finali della ANB e arrivando primo al 'West of England bodybuilding Championships'.
Diventai anche membro della B.A.W.L.A. (British Amateur Weightlifters Association) per iniziare a gareggiare nella categoria del 'Powerlifting'.
Qui puoi trovare informazioni sulla B.A.W.L.A. https://www.britishpowerlifting.org/aboutus
Nel 2001 partecipai alla mia prima gara di powerlifting, finita in disastro quando, camminando su del gesso, scivolai durante il mio ultimo sollevamento, col risultato di chiudere in seconda posizione. L’anno seguente tornai a gareggiare nella B.A.W.L.A. al centro ricreativo Brixton, a Londra, e vinsi! Sollevai 170kg nella distensione su panca piana, 240kg in squat e conclusi sollevando 267.5kg con lo stacco da terra, prestazione che mi fece vincere la gara!
Le mie conoscenze su allenamento e integratori e il supporto di Maximuscle mi furono di grande aiuto nel superare gli esami per diventare un Personal Trainer.
Il mio contratto con Maximuscle, durato 5 anni, si concluse nel 2005.
Continuai ad allenarmi come atleta e a lavorare come Personal Trainer e modello di sport e fitness. Fu solo 3 anni dopo, nel 2008, che l’azienda di alimentazione sportiva ‘Sci-MX’ (www.sci-mx.co.uk) per la quale avevo fatto un servizio fotografico, mi offrì un contratto.
La Sci-MX fu assolutamente fantastica con me e, grazie a loro, continuai ad approfondire le mie conoscenze riguardo all’allenamento, all’alimentazione e agli integratori, conoscenze che contribuirono in modo significativo a perfezionare ulteriormente il mio fisico.
A metà del 2015 la Sci-MX mi offrì il ruolo di “Ambassador", un vero onore per me.
Dopo averci riflettuto a lungo, decisi che avevo bisogno di una nuova sfida. Mi trasferii così a Milano, dove continuo a lavorare come Personal Trainer.
La mia missione oggi è di aiutare le persone a mettersi in forma ed essere in salute. Spero di poter ispirare chiunque mi incontri e le persone di tutto il mondo a essere il più in forma possibile, e di dare il mio contributo, attraverso un’accresciuta consapevolezza, alla riduzione del tasso di obesità di molti Paesi.
Ad oggi continuo a lavorare per Sci-MX, e spero di farlo ancora per molto!"
Linford Christie
Medaglia d’oro europea nei 100 metri 1986, 1994 Medaglia d’oro ai Giochi del Commonwealth nei 100 metri 1990, 1994 Medaglia d’oro alle Olimpiadi nei 100 metri 1992 Medaglia d’oro ai mondiali nei 100 metri 1993 La mia prima fonte di ispirazione e il mio idolo! |
Arnold Schwarzenegger
|
Ora vorrei condividere tutte le mie conoscenze e tecniche di allenamento con te, per aiutarti a raggiungere il livello di fitness a cui aspiri.